impianti chiusi

News ed eventi

On line è iniziata la prevendita degli stagionali. Massimo Slaviero: «La nostra skiarea è pronta! Aspettiamo con entusiasmo la neve, il freddo e gli sciatori!»

In questi giorni sulle pagine del sito www.nevegal2021.it si è aperta ufficialmente la stagione invernale del Nevegal con la prevendita degli skipass stagionali.
La promozione con prezzi agevolati sarà attiva sino a Venerdì 2 dicembre. Lo skipass stagionale adulti ora costa 199,00€ a fronte di un prezzo pieno di 289,00. La tessera stagionale Junior (dai 9 ai 16 anni) costa 169,00€, il prezzo dopo la promozione sarà di 209,00€. Gli stagionali per in più piccoli, fino a 9 anni (nati dopo il 15/12/2014), costeranno 129,00€. Il prezzo dopo il 2 dicembre salirà a 169,00€.
Come la passata stagione sull’acquisto di uno stagionale in prevendita ci sarà in omaggio lo skipass per lo scialpinismo del valore di 50,00€
Massimo Slaviero CEO di Unifarco e presidente onorario di Nevegal2021 è soddisfatto del lavoro svolto in queste ultime settimane. «Le manutenzioni ordinarie e straordinarie – ha detto Slaviero – sono state ultimate e mai come quest’anno siamo pronti per far partire la nuova stagione. Adesso, come tutti gli appassionati degli sport invernali, stiamo aspettando che qualche perturbazione porti la neve sulle nostre montagne. Abbiamo però un’altra possibilità per aprire gli impianti: che si abbassino considerevolmente le temperature. Abbiamo i cannoni per la produzione della neve già posizionati sulla parte bassa della Coca e sul Campo Scuola, proprio qui abbiamo potenziato l’impianto di innevamento per avere tempi più rapidi nella preparazione delle piste».
«Sono convinto che il Nevegal sia una vera e propria palestra per tutte le discipline del mondo outdoor. Sciare in Nevegal è qualcosa di magico, con il bel tempo tutte le piste sono al sole, e si scia godendo di un panorama meraviglioso a 360 gradi, dalla laguna veneta alle Dolomiti. La funzione che svolgono le scuole presenti sul Colle è propedeutica per la frequentazione dei caroselli sciistici più grandi. Non dobbiamo però dimenticare la comodità che abbiamo nel raggiungere le piste da sci, nei prossimi anni la direttrice che porta verso il Nord della nostra provincia sarà sempre più trafficata, il Nevegal dovrà continuare a offrire l’alternativa del “fuori porta” dove i minuti si sostituiranno alle ore per raggiungere la neve».
«Ora dobbiamo essere fiduciosi nell’aiuto di Madre Natura – ha concluso Slaviero – noi siamo pronti ad aspettare con entusiasmo tutti gli amanti della neve che vorranno vivere il Nevegal».

Condividi:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn