La Ski Area Nevegal è on line con il nuovo sito web. On line anche la possibilità di acquistare a prezzi vantaggiosi gli skipass stagionali 2021/22. Con lo stagionale omaggio lo skipass per gli scialpinisti. Molin: «Appena le piste saranno pronte, apriremo gli impianti».
Proprio mentre le previsioni meteo annunciano “nevicate” per i prossimi giorni, la società Nevegal2021 rende operativo il nuovo sito web www.nevegal2021.it e lancia la campagna di prevendita degli skipass stagionali 2021/22. Fino al 15 dicembre lo skipass stagionale per gli adulti costerà 169,00€, prezzo di listino 249,00€, per gli Junior (fino a 16 anni) il costo sarà di 149,00€, prezzo dopo il 15 dicembre 179,00€. I kids (fino a 8 anni) pagheranno 109,00€ contro i 139,00€. Da questa stagione è stato attivato anche lo skipass per lo scialpinismo al prezzo forfettario di 30€ con validità stagionale, il costo è un contributo è per la manutenzione, la segnalazione del tracciato e per il soccorso in caso di necessità. L’utilizzo del tracciato sarà gestito e garantito solo in orario di apertura degli impianti, anche ai fini di eventuali soccorsi.
«Sembra che tutti gli elementi – ha detto Alessandro Molin presidente di Nevegal2021 – in questo avvio di stagione si siano allineati al meglio. In questi giorni abbiamo pubblicato il nuovo sito web lanciando anche la campagna 2021/22 per l’acquisto degli skipass stagionali a prezzi vantaggiosi. Inoltre nell’ultima riunione abbiamo confermato la possibilità di avere omaggio uno skipass stagionale per lo scialpinismo a tutti coloro che acquisteranno lo stagione per lo sci alpino. Penso che questa iniziativa rappresenti al meglio il nostro pensiero di sfruttare il Nevegal a 360°».
«Oltre a questi aspetti dedicati all’utente finale – ha continuato Molin – siamo pronti operativi al 100% per aprire la stazione. Se ci saranno le tanto auspicate nevicate abbiamo acquistato anche un nuovo “gatto delle nevi” per preparare le piste. Se le nevicate non saranno così abbondanti e le temperature lo concederanno, i nostri addetti hanno già collocato i cannoni per la neve artificiale lungo la Coca e al Campo Scuola. Da questa stagione abbiamo altri tre cannoni da poter utilizzare. In contemporanea alla preparazione delle piste abbiamo ultimato anche i lavori di manutenzione degli impianti, oltre ai lavori di routine abbiamo sostituito la fune dello ski-lift del Campo Scuola».
La Ski Area del Nevegal si appresta ad accendere il semaforo verde per la prossima stagione, ora la palla passa a Madre Natura, serve neve e freddo, nulla più.