Sempre domani alle ore 18 si svolgerà la tradizionale fiaccolata di fine anno con i maestri della Scuola Sci Nevegal.
La società Nevegal2021 e tutti gli addetti alle piste della skiarea Nevegal hanno lavorato incessantemente per preparare la parte bassa della pista Coca. «In questi ultimi dieci giorni – ha detto Alessandro Molin, presidente di Nevegal2021 – le temperature sono state sempre sopra lo zero, solamente in questi due giorni la colonnina è timidamente scesa e ci ha permesso di lavorare la pista con buone garanzie di riuscita». «Con il battipista – ha concluso Molin – è stata spostata la poca neve che c’era proprio sotto lo scambio delle seggiovie per completare quell’ultimo tratto di pista. Da venerdì la parte bassa della pista Coca sarà aperta al pubblico, purtroppo per il raccordo che scende verso la Grava e al Campo Scuola dovremo aspettare il freddo o qualche precipitazione nevosa».
In concomitanza con l’apertura della parte bassa della Coca domani alle ore 18 ci sarà la tradizionale fiaccolata di fine anno con i maestri della Scuola Sci Nevegal. Al termine della fiaccolata sarà offerto del vin brulè per un brindisi di buon anno.